tivù
  • Facebook
  • YouTube
Tivù: guida TV dei canali satellitari e del digitale terrestre di Tivùsat
  • tivùsat
    I Canali

    Televisivi Radiofonici
    Area Clienti

    Attivazione I tuoi dati Assistenza e fai da te Contattaci Chat Ricerca installatori
    I Prodotti

    Decoder iDTV CAM Bollini tivùsat Hotel e condomini
    I Servizi

    EPG Apps On Demand Editori Televisivi Hotel e Comunità
    Installatori

    Ricerca installatori Diventa installatore consigliato Community installatori
  • tivùon demand
    Il Servizio

    Cosa è tivùon!
    Le Funzioni

    Mini Guida TV Ultimi 7 Giorni Scelti per te Ricerca Guida TV tivùlink Menù
    Come Accedere

    Smart TV Decoder
    FAQ

    Generali Decoder Smart TV tivùsat Digitale Terrestre
  • tivù la guida
    I Programmi

    Stasera in TV Ora in onda In evidenza
    I canali

    Palinsesti giornalieri Tutti i canali
    La Guida +

    Film Serie TV Documentari Personaggi
  • MY tivù
    Entra in MY tivù e scopri un mondo
    di premi e novità pensati apposta per te!

    Entra in MY tivù
  • faq
    tivùsat

    Che cos’è tivùsat Come accedere a tivùsat Come faccio ad attivare la smartcard tivùsat Consulta tutte le faq
    tivùon!

    Che cos’è tivùon! Come accedere a tivùon! Come faccio connettere il mio tv o il decoder Consulta tutte le faq
    tivù la guida

    Cos’è tivù la guida Come accedere a tivù la guida Consulta tutte le faq
Scopri
come accedere
a tivùsat

Digitale terrestre

  • Bollino DGTVi
  • Bollino TivùOn
  • Istruzioni per l'uso
    • Come vedere il Digitale Terrestre
    • L'antenna
    • I decoder esterni
    • I televisori integrati
    • La sintonizzazione
    • La pay tv
    • Il digitale terrestre sul satellite
  • Industry
  • Copertura
  • FAQ
    • Digitale terrestre
    • Decoder
    • Copertura / Antenna
  • Glossario

FAQ

Decoder >

Digitale terrestre

Che cos’è la televisione digitale terrestre (dtt)?
Il sistema televisivo che ci ha accompagnato per cinquant’anni è quello analogico. La Tv digitale terrestre, T-DVB (TerrestrialDigital Video Broadcasting), utilizza invece segnali digitali. In Italia la transizione dalla Tv analogica a quella digitale si è completata il 31 luglio 2012.
Quali sono i vantaggi della dtt rispetto alla vecchia televisione analogica?
I principali vantaggi per l’utente che derivano dall’introduzione della dtt sono:
- un maggior numero di programmi disponibili;
- una migliore qualità immagine/audio: la trasmissione digitale rispetto a quella analogica è particolarmente robusta ai disturbi quali echi, interferenze, ecc.;
- la possibilità di partecipazione attiva e immediata ai programmi televisivi (espressione di preferenze, selezione di prodotti, ecc.) con semplici azioni sul telecomando, invece del telefono o gli sms;
- la possibilità di usare il mezzo televisivo per l’utilizzo di servizi di informazione e di pubblica utilità ora accessibili solo con mezzi più complessi (ad esempio, reti aziendali oppure PC collegato a Internet);
- un minore inquinamento elettromagnetico: la dtt richiede potenze di trasmissione inferiori rispetto a quella analogica.
Per usufruire del servizio di dtt si deve pagare un canone, un abbonamento o cosa?
Come accadde per la televisione analogica, oltre al canone Tv non è necessario pagare alcun abbonamento. La Tv digitale terrestre, in quanto sostitutiva dell'attuale Tv analogica, è trasmessa per lo più in chiaro e quindi si può vedere gratuitamente.
I programmi
  • Stasera in TV
  • Ora in onda
  • In evidenza
I canali
  • Palinsesti giornalieri
  • Tutti i canali
La Guida +
  • Film
  • Serie TV
  • Documentari
  • Personaggi
L'azienda
tivù S.r.l.
DGTVi - Digitale terrestre
Privacy Policy
Cookie Policy
Tivù la Guida

© tivù s.r.l. 2018  |  P.IVA 10153821003  |  Copyright Notice  |  Note Legali  |  Sostenibilità